What if… Il piatto fosse già un manifesto di design?

BOLD Bologna Live Design, dal 22 al 26 settembre, porta il design contemporaneo nel centro storico bolognese. L’evento raccoglie professionisti e istituzioni per riflessioni su un design che va oltre l’apparenza.
What if… il design fosse già la risposta alle grandi sfide del cambiamento?
Questa provocazione attraversa ogni disciplina, compresa l’ospitalità, dove la mise en place diventa laboratorio di design speculativo.
Nell’ospitalità di lusso, ogni elemento sulla tavola racconta una storia oltre la funzione. Un piatto in marmo di Carrara è manifesto di visione artigianale. Una forchetta innovativa diventa dichiarazione di eccellenza. Un bicchiere con tecnologie invisibili anticipa il futuro dell’esperienza ospitale.
Il design speculativo trova nella mise en place il campo di sperimentazione più fertile. Ceramiche zero waste, cristalli tecnologici, bioplastiche innovative: l’arte dell’ospitalità diventa veicolo di cambiamento.
Nei ristoranti innovativi, la collaborazione tra chef stellati e designer genera progetti visionari dove tradizione artigiana e innovazione si incontrano. Il marmo lavorato con precisione digitale, le superfici ceramiche reattive: ogni elemento racconta
il dialogo tra sapere culinario e visione progettuale.
Durante BOLD Bologna Live Design, Gourmet and Travel approfondirà il design della mise en place attraverso un talk presso Palazzo Isolani, main location dell’evento. Un confronto sull’eccellenza professionale che trasforma l’esperienza ospitale, dove ogni piatto diventa progetto.
La mise en place diventa manifesto di un mondo possibile.