Esposizioni
22 | 26 settembre
Palazzo Isolani (h 10.00-24.00)
Sala del Cardinale - Mini Camini
In aggiornamento
Sala dell’Alcova - Matteuzzi, Desalto
In aggiornamento
Salone del 700 - Leica, Audio Quality
In aggiornamento
Sala degli specchi - Adrenalina
In aggiornamento
Sala del Granduca - Frassinago, Marco Nieri, Daniele Gullà
In aggiornamento
Sala degli Archivi - ARKEO
In aggiornamento
Sala degli Archi - Merchandising Bold
In aggiornamento
Cortile - Arcadia
In aggiornamento
Fiera - Piazza della Costituzione (h 24)
Bold by QBLOCK®
In aggiornamento
Piazza XX settembre (h 24)
Salotto Bold by QBLOCK®
In aggiornamento
Galleria Cavour 1959 (h 10.00-20.00)
Mostra ed installazione "Elementali"
In aggiornamento
Portico di Palazzo Zambeccari (h 24)
Installazione luminosa
In aggiornamento
Spettacoli
- Lunedì 22 Settembre
- 20:00 - 24:00
- Piazza Santo Stefano
Spettacolo di tessuti aerei con Soleil
- Lunedì 22 Settembre
- 20:00 - 24:00
- Cortile di Palazzo Isolani
Musica jazz by Camera con Vista
- Martedì 23 Settembre
- 19:30 - 23:30
- Palazzo Isolani
Food & Music
- Mercoledì 24 Settembre
- 20:00 - 01:00
- Cortile di Palazzo Isolani
Design Night
CERSAIE networking game
Intrattenimento musicale: DJ set
- Mercoledì 24 Settembre
- 22:00 – 22:30
- Palazzo Isolani
Live Graphic Performance
Pastavolante
Un viaggio attraverso suggestioni cromatiche e musicali, sospeso tra il virtuale, l’astratto e la libera interpretazione. Ma “se fosse” tutto vero?
Dettagli
Umberto Stagni
Nato a Bologna, classe 1972. Dopo gli studi artistici e il diploma conseguito all’ISIA di Urbino, inizia la sua esperienza professionale come freelance presso varie agenzie di comunicazione.
Nel 2005 crea PastaVolante, una realtà tutta sua con la quale si dedica a progetti grafici e di comunicazione mirati all’utilizzo dell’illustrazione per campagne ADV, web design, corporate identity, editoria per ragazzi, illustrazioni scientifiche, art-work musicali, installazioni, allestimenti e character-design. In questi anni sviluppa un’elasticità di disegno che gli consente di adattare i vari stili in molteplici contesti di comunicazione; molti sono realizzati con tecniche digitali ma sempre legati alla sua esperienza di disegnatore tradizionale.
Il digitale è per lui è un magnifico strumento dalle grandi potenzialità interpretative del segno: è un’espansione della propria matita ma senza mai sostituirla. In parallelo è stato docente di Grafica, Comunicazione, di illustrazione e Colore digitale presso varie scuole professionali e associazioni di Bologna.
- Giovedì 25 Settembre
- 20:00 - 24:00
- Palazzo Isolani
Keto Party
- Venerdì 26 Settembre
- 19:30 - 24:00
- Palazzo Isolani